Questa estate andiamo a ...
Il sorriso di chi ha fatto un buon lavoro, le mani che sanno di salmastro, sanno di mare ... Così vi accolgono i pescatori di una delle perle più caratteristiche del golfo di Napoli ...
Proprio di fronte al promontorio di Capo Miseno, nel Golfo delle Sirene, a pochi passi, pardon bracciate, ehm .. miglia, dal porto di Napoli si erige una piccola e caratteristica isola, ricca di storia e di tradizioni.
Procida
Antica isola di pescatori e marinai, la cui cultura nasce dal mare e dalla terra, dalla compresenza di elementi storici e mitici,

adesso più che in passato sta vedendo svilupparsi e salvaguardarsi il turismo privilegiando la qualità piuttosto che la quantità.
La pedonalizzazione di alcune zone, la limitazione al traffico degli autoveicoli, il divieto di sbarco degli stessi nel periodo estivo, il recupero di spazi verdi attrezzati e la valorizzazione del patrimonio architettonico oltre alla lotta all'abusivismo edilizio sono i punti fondamentali con i quali le amministrazioni locali intendono regolare e soprattutto selezionare l'affluenza del turismo estivo sull'isola. Scelte che stanno rendendo sempre più gradevole la vita sulla piccola isola.